Chi siamo

L'associazione nasce, a Seregno (MB), dall'interesse di alcune persone le cui radici affondano nella matrice culturale della chiesa cattolica, allo scopo di mettere in evidenza ciò che di bello si manifesta nella realtà e di poterlo conoscere, affinchè l'intelligenza della fede possa diventare l'intelligenza della realtà aiutandoci a guardare il reale in modo diverso.
La bellezza è un fatto oggettivo e come tale si rifrange nella realtà, ma se non ci sono occhi capaci di riconoscerla e di conoscerla è un bene perso.


Per questo abbiamo bisogno di educarci a saper guardare e la prima urgenza è trovare qualcuno che ci educhi alla bellezza. Ci vogliono perciò maestri che in prima persona vivono appassionati un gusto per il reale. Le nostre proposte hanno quindi come scopo l'incontro di maestri amanti del bello e di luoghi simboli di bellezza

Collegamenti

Ci sono altre realtà che desiderano portare avanti quello che abbiamo a cuore

Associazione Amici del Candia
http://www.amicidelcandia.org/

L'Associazione Amici del Candia partecipa
fattivamente all’opera educativa dell'Istituto
Europeo Marcello Candia di Seregno attraverso
inziative culturali e ludiche di vario tipo

L'Associazione Amici del Candia è aperta ai
genitori degli studenti che frequentano l'Istituto
Europeo Marcello Candia e tutti quelli che ne
condividono le finalità.


Fondata nel 1957 da padre Romano Scalfi
allo scopo di far conoscere in Occidente
le ricchezze della tradizione spirituale,
culturale e liturgica dell'ortodossia russa;
di favorire il dialogo ecumenico attraverso
il contatto fra esperienze vive; di contribuire
alla presenza cristiana in Russia

Il suo strumento editoriale è RC Edizioni
"La Casa di Matriona". Nel campo dell'iconografia
ha dato vita all'Associazione "La Scuola di Seriate"